In Italia ormai non è più possibile rinunciare al momento dell’aperitivo: che sia prima di pranzo o prima di cena, un buon cocktail accompagnato da ottimi stuzzichini è la soluzione sempre gradita.
Questa tendenza ha sempre più portato a riconoscere l’importanza di saper realizzare la miscela giusta e accostare i diversi sapori. Basta a pensare all’esplosione della mixology: l’arte di miscelare ingredienti selezionati e caratteristici a regola d’arte.
L’esperto miscelatore del gusto viene definito ormai mixologist e rappresenta oggi l’evoluzione del barman classico.
Ovviamente si parla di evoluzione anche nel campo dei cocktail, con la riscoperta di vecchi drink da battaglia come gin, vermouth e amaro, unita all’utilizzo sempre più accentuato di essenze, erbe e dell’home made.
Nella Capitale, l’aperitivo è sostituito a volte con vere e proprie apericene con una grande selezione di alcolici: la consumazione inizia verso le 19 e si estende fino alle 23. L’occasione per un aperitivo è spesso sociale e informale.
In Italia è stata fatta una classifica dei cocktail più bevuti durate il momento dell’happy hour.
Ovviamente la primo posto troviamo lo Spritz, il cocktail più classico e più bevuto in assoluto. Si presenta come un long drink, è un aperitivo alcolico veneto, che ha due varianti: quello tradizionale a base di vino bianco e la versione Aperol con l’aggiunta del famoso bitter rosso.
Grazie al suo carico di ghiacchio lo Spritz Hugo è il secondo drink più amato e diffuso. Caratterizzato dal profumo dei fiori di sambuco e la freschezza della menta, è un drink con dei semplici ingredienti ma essenziali: prosecco, sciroppo di fiori di sambuco, seltz e foglie di menta.
Poi troviamo il discendente del cocktail Martinez, il Martini, un miscelato americano del 1850, uno dei primi cocktail ad unire vermut e gin, anche se la ricetta prevede ancora oggi vermut rosso e alcune gocce di bitter. Con gli anni, il Martinez muta, fino a sfociare in un cocktail molto più secco, snello, di concezione moderna.
Un altro grande classico che non tramonta mai è l’Americano con una ricetta semplice ma squisita: Campari, bitter e vermut rosso a cui si aggiunge una spruzzata di soda. Il suo nome in verità deriva dal pugile Primo Carnera a cui fu dedicato quando combatteva sui ring americani.
Tra gli aperitivi da oscar troviamo il Negroni, conosciuto anche nella sua variante “Sbagliata”, è indubbiamente tra i cocktail preferiti negli ultimi anni: la sua semplicità è ciò che lo caratterizza di più, 1/3 di gin, 1/3 di bitter Campari e 1/3 di vermut rosso. Pochi semplici ingredienti per una miscela magica, profumatissima, dove il gusto amaro del bitter si fonde alla perfezione con l’aromaticità pungente del gin.
Vodka, ginger beer e succo di lime sono gli ingredienti del Moscow Mule: cocktail famosissimo, dalle noti pungenti date dallo zenzero contenuto nella ginger beer.
Insomma, dopo questa lunga lista non ti è venuta la voglia di bere un cocktail?
Ti consigliamo alcuni locali top a Roma dove poter gustare gratuitamente il meglio dei cocktail e della mixology?
[button text=”scopri il tuo aperitivo qui” link=”https://www.dovadoapp.com/eventi/categorie/aperitivo/”]
______________________________________________________________________________________________
Seguici su tutti i nostri canali Social: Facebook, Instagram, YouTube, Linkedin e scarica la nostra App gratuita disponibile su iOS e Android!
Se desideri inserire il tuo locale nella nostra app e Web App non esitare a contattarci, puoi scrivere anche un messaggio su Whatsapp al: 328 913 9218 (7 giorni su 7).